
Mons. Giulio Dellavite
Ha compiuto la sua formazione e gli studi teologici nel Seminario Vescovile “Giovanni XXIIII” di Bergamo. È stato ordinato sacerdote nel 1996.
Dopo aver svolto alcuni anni di ministero parrocchiale, nel 2000 è inviato a Roma per completare gli studi in Diritto Canonico alla Pontificia Università Gregoriana (gestita dai Gesuiti), dove nel 2006 consegue il dottorato in Diritto Canonico applicando le teorie della leadership al governo della Chiesa nel rapporto tra autorità e autorevolezza.
Nel frattempo nel 2002 è chiamato al servizio in Santa Sede presso la Congregazione per i Vescovi come segretario del Prefetto, il Cardinale Giovanni Battista Re. Nel 2008 ha ricevuto il titolo di Monsignore.
Nel 2012 torna a Bergamo per assumere il ruolo di Segretario Generale della Curia e Addetto stampa, incarichi che ricopre fino ad agosto 2023 quando a seguito della riforma della Curia viene nominato Delegato Vescovile per le relazioni istituzionali, i rapporti esterni e gli eventi diocesani, mantenendo la responsabilità dell’ufficio stampa come portavoce della diocesi e del vescovo.
È delegato anche per il Giubileo 2025.
È autore di pubblicazioni di Diritto Canonico come “Munus Pascendi: autorità e autorevolezza. Leadership e tutela dei diritti dei fedeli nel procedimento di preparazione di un atto amministrativo” (Ed. Pontificia Università Gregoriana 2007 e Treves 2011); e “All’angelo della Chiesa scrivi… Autorità e autorevolezza nella Chiesa” (Avagliano Ed. 2008).
Ha edito poi 4 volumi con Mondadori. Nel 2011 “Benvenuti al ballo della vita” commento laico culturale al Vangelo. Nel 2019 il saggio romanzato “Se ne ride chi abita i cieli – L’abate e il manager: lezioni di leadership tra le mura di un monastero”. Nel 2021 “Ribellarsi: la sfida di un’ecologia umana” e nel 2023 “Elogio della normalità: riscoprire il divino nella vita di tutti i giorni” che ha vinto il premio letterario internazionale Semeria a San Remo per la saggistica.
Tiene un seminario di “Etica del business” presso il master in business administration della School of economics della LUISS a Roma.
Presso la LUM (Libera Università del Mediterraneo) a Milano, noltre insegna diplomazia vaticana al master di geopolitica e dal 2024 è Direttore scientifico del master “Stategic affairs e gestione delle relazioni tra privati e pubblica amministrazione”.
Tiene infine corsi di formazione e motivazione a professionisti e aziende.
È inoltre autore di vari articoli per riviste e giornali. Dal 2024 ha una rubrica fissa alla domenica su “Il giornale” di Montanelli.
È presente sui social con le sue riflessioni e proponendo settimanalmente la sua omelia.
Dal 2012 conduce su Seilatv – emittente locale – una trasmissione settimanale di commento al Vangelo.
È parroco alla Madonna del Bosco nella periferia di Bergamo (valle d’Astino).
DOCENTI
Collaboriamo con docenti formati e accreditati
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua.